Psicologa / Psicoterapeuta. Esperta dei disturbi del comportamento alimentare. Laureata in Psicologia Clinica e di Comunita' presso l'Universita' la Sapienza di Roma e Specializzata in Psicoterapia presso l'IGAT, Istituto di Gestalt e Analisi Transazionale. Iscritta all'albo degli Psicoterapeuti della Regione Campania al n. 1587. Si occupa prevalentemente di Psicologia Clinica con costante attenzione ai processi corporei ed emotivi, alla comunicazione e alle relazioni interpersonali. Ha approfondito gli aspetti legati all'alimentazione, con esperienza in un gruppo di ricerca su tests diagnostici per i disturbi del comportamento alimentare. Attualmente svolge attivita' consulenziale a privati ed organizzazioni. Conduce gruppi di espressione creativa con giovani e adulti ed integra l'attivita' con i fiori di Bach.
Agape significa amore fraterno, disinteressato. E' stato usato in ambito ebraico e poi da altri autori medievali, soprattutto neoplatonici, per esprimere l'amore verso un coniuge, la famiglia, o una particolare attivita', a differenza della philia - sentimento di amicizia di carattere generalmente non sessuale - e in contrasto con eros, l'attrazione carnale. Non e' quindi solo un sentimento, ma anche una virtu', uno stato spirituale, un dono di Dio, una grazia. Viene tradotta con carita'.
-Filomena Marotta, Anzio